Un’interfaccia standard codifica come una telecamera è collegata ad un pc, fornendo un modello definito che permette l’utilizzo della machine vision in maniera più efficace.
Un sistema di visione è composto da vari componenti fra cui telecamere, schede di acquisizione e librerie di elaborazione; spesso i componenti arrivano da produttori differenti e quindi uno standard può aiutare nell’interfacciare questi componenti fra loro in maniera efficiente. Quando le telecamere utilizzate erano di tipo analogico, ogni produttore creava il proprio modo di triggerare le telecamere attraverso connessioni proprietarie. Gli standard digitali consentono il controllo della telecamera ed il trasferimento dell’immagine attraverso lo stesso canale di comunicazione. Il trasferimento digitale delle immagini inoltre consente una grande flessibilità e può semplificare il progetto con una riduzione complessiva del sistema.